Gruppo rock LE VIBRAZIONI
Gruppo rock LE VIBRAZIONI

Gruppo rock le vibrazioni
Le Vibrazioni sono un gruppo pop rock italiano fondato a Milano nel 1999. Il gruppo è composto da Francesco Sarcina, autore principale, dal chitarrista e tastierista Stefano Verderi, dal bassista Marco Castellani e dal batterista Alessandro Deidda. Il loro nome si traduce in "Le Vibrazioni". "Con la loro canzone di debutto ("Dedicato a te"), che ha ottenuto il disco di platino in Italia, hanno raggiunto il successo. Dedicato a te BMG ha distribuito ogni loro album in studio. Biografia I quattro membri fondatori della band, Francesco Sarcina (chitarra e voce), Stefano Verderi (chitarra e tastiere), Marco Castellani (basso) e Alessandro Deidda, sono tutti nati a Milano o dintorni (batteria). Dopo aver trascorso diversi anni ad esibirsi nelle discoteche milanesi, il gruppo rock le vibrazioni firma con BMG e debutta con il brano Dedicato a te, che raggiunge il primo posto nella classifica italiana e finisce per essere uno dei singoli più venduti dell'anno. Nello stesso anno pubblicano il loro album di debutto, "Le Vibrazioni". Ne furono vendute più di 300.000 copie, con i successi "In una notte d'estate", "Vieni da me", "Sono più sereno" e altri. L'estratto E se ne va. In seguito, la canzone E se ne va apparirà nella colonna sonora del film Tre metri sopra il cielo (2004) di Luca Lucini. Elio e le Storie Tese hanno poi utilizzato il video musicale di Dedicato a te come ispirazione per una canzone. Il bassista Marco Castellani è stato sostituito da Emanuele Gardossi nel 2008. Successivamente, nel 2017, Castellani rientrerà nel gruppo. Shpalman La band ha eseguito il brano "Dov'è" al Festival di Sanremo 2020. Francesco Sarcina suona la chitarra e canta (1999-presente) Chitarra, pianoforte e sitarista Stefano Verderi (1999-presente) Bassista Marco Castellani (1999-2008, 2012, 2017-presente) Batteria: Alessandro Deidda (1999-presente) Partecipanti passati[modifica] Bassista Emanuele Gardossi (2008-2012) Discografia[modifica] Album[modifica] Vibrazioni (Le) (2003) II: Le Vibrazioni (2005) The Meccanic Office (2006) En Vivo (2008) (2010) Le Strade Del Tempo (2018) Singoli[modifica] Dedicato a te (ITA In arrivo a breve. 2019 31 dicembre. tolto il 5 febbraio 2020. Link esterni Il sito ufficiale de Le Vibrazioni su AllMusic è archiviato nella Wayback Machine dal 22 luglio 2011.Quest'ultimo apparirà nella colonna sonora del film Three
Dopo aver completato il loro primo tour di successo nel 2004, hanno pubblicato un DVD live, Live all'Alcatraz, registrato il 27 settembre 2003 nello stesso locale milanese durante la data finale del tour di promozione del loro primo album di quell'anno. Il DVD include l'intero concerto e alcuni videoclip del backstage.Membri
Francesco Sarcina suona la chitarra e canta (1999-oggi)Stefano Verderi, chitarrista, pianista e sitarista (1999-presente)Il bassista Marco Castellani (1999-2008, 2012, 2017-presente), Alessandro Deidda (1999-presente). In attesa del loro secondo album, alla fine del 2004 pubblicano un nuovo singolo, Raggio di sole. Nel marzo 2005 gareggiano nella categoria gruppi al Festival di Sanremo con la canzone Ovunque andr. Il loro secondo album, Le Vibrazioni II, viene pubblicato in concomitanza con la manifestazione canora. Le Vibrazioni II è stato premiato con un disco d'oro. L'anno successivo lavorano insieme al film Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me, cantando la sigla con Diego Abatantuono. In estate si esibiscono al Festivalbar con la canzone Angelica. Officine meccaniche, il loro terzo album prodotto da Marco Trentacoste, uscirà nel novembre 2006, preceduto dal singolo Se. Il nuovo album si distingue per uno spostamento musicale verso un sound più rock.